TOCQ i nostri arredi

Li hai visti o li vedrai al Tocq. E molto probabilmente ti interessa sapere qualcosa in più. Sono stati scelti dal nostro architetto Elena Bozzini e posizionati proprio lì – nelle camere, nella lounge, nel ristorante… – per avvolgerti nel massimo dello stile e del comfort. Come piace fare a noi.

Bergère 19 – Patricia Urquiola

Questa poltrona da lettura è un grande classico rivisitato dal talento di Patricia Urquiola in versione contemporanea. Ha una struttura in massello di frassino, la troverai rivestita in tessuto o in pelle, con bordi in evidenza anche a contrasto. Se non l’hai ancora provata, ti consigliamo di farlo, con un bel libro in mano per un momento di puro detox.

Bergère 19 - Patricia Urquiola
Scrittarello - Achille Castiglioni

Scrittarello – Achille Castiglioni

Un oggetto in perfetto equilibrio fra forma e funzione, come amiamo pensare noi. Questo scrittoio è stato disegnato da Achille Castiglioni ed è un classico contemporaneo per l’home office. Le due mensole laterali, il poggiapiedi e gli angoli leggermente smussati sono ideali per una giornata di smart working al Tocq.

Connecticut – Jens Risom

Questo tavolino è stato realizzato per la prima volta nel 1965 dall’architetto danese Jens Risom, autore di moltissimi progetti in cui il design è rivolto alla funzione prima che alla forma.

Si tratta di un progetto premiato per la sua eleganza, il peso ottico del top bilancia perfettamente lo spazio aperto del fondo. E’ stato l’elemento centrale nel soggiorno di Jens per oltre 30 anni. Oggi lo abbiamo voluto al Tocq.

Connecticut - Jens Risom
Console

Console

La abbiamo posizionata in vari punti: dietro al divano, nel living, in camera da letto per offrirti un punto d’appoggio comodo e di stile. I nostri architetti hanno amato il suo rigore e la sua eleganza minimalista con tiranti in acciaio in evidenza, il piano con i bordi arrotondati e la scelta del rovere naturale o tinto wengé. È una fornitura Boffi-DePadova, se vuoi sceglierla anche per la tua casa.

Sen – Kensaku Oshiro

Versatile, un po’ per la funzione, un po’ perché è stato pensato in diverse forme e altezze, un po’ anche perché le finiture del piano sono tante: diverse essenze di marmo, rovere e anche un trattamento di nanotecnologia “soft touch” particolarmente piacevole al tatto. E a noi piace conquistarti con tutti i sensi. Lo abbiamo posizionato negli ambienti dedicati al relax o alla lettura.

Sen - Kensaku Oshiro

Boffi|DePadova – www.depadova.com