✅ Sconto riservato del 10% sulla tariffa del giorno. NON troverai online una tariffa neppure simile per una camera del Tocq Hotel in questo periodo. Un piccolo risparmio da investire nei regali di natale!
✅ Ingresso per due persone ala Spa del Virgin Club di Corso Como (chiuso solo i giorni 25/12 e 01/01)
✅ Gift in camera. In fondo siamo nel periodo di Natale, ed anche a noi piace fare i regali, non solo a te!
✅ Bottiglia di vino in camera. Per brindare ai vostri giorni di relax, shopping e romanticismo, offriamo noi.
Senza dimenticare i nostri consueti e apprezzati servizi:
✅ Soggiorno in una delle nostre camere, più grandi della media degli hotel di Milano, e più comode grazie ai nostri nuovissimi materassi Simmons Renergie™ Beautyrest™
✅ Colazione XXL, dal dolce al salato, dalla frutta alle centrifughe di verdura, ideale per le persone attive e attente alla salute
Protagonisti del Natale, inevitabilmente, saranno gli alberi. Nel cuore della città il grande albero in piazza Duomo, quest’anno sponsorizzato da Unipol, sarà inaugurato il 5 dicembre alle ore 18:15 e le sue luci continueranno a brillare tutti i giorni, per 24 ore al giorno, fino al giorno dell’Epifania. Difronte alla Cattedrale verrà sistemato un cimale di abete di 25 metri di altezza dalla Val di Sole del Trentino che sarà colorato da decorazioni blu e illuminato da un totale di circa 35mila punti led.
Sempre Urban Up – Gruppo Unipol illuminerà la torre Galfa, che sta entrando nella fase finale della sua riqualificazione: dal 29 novembre al 6 gennaio 2019 un’installazione luminosa a forma di albero di Natale verrà posizionata sulla facciata della torre, rendendola così l’albero di Natale più alto di Milano. Alla sommità dell’albero, ornato da 13 filari lunghi circa 80 metri l’uno, vi sarà una stella del diametro di 4 metri, composta da duemila led.
Dal 6 dicembre, in piazza XXIV maggio, si accenderà invece l’albero donato da Oppo, un’installazione di design e illuminotecnica, alta 20 metri, con una scala al suo interno per salire fino al balcone posto a 9 metri di altezza, dal quale ammirare la vista della Darsena mentre all’interno si è avvolti da un cielo a effetto stellato.
Brillerà da fine novembre in Corso Vittorio Emanuele II angolo San Babila l’albero di Bulgari. Mentre si accende il 4 dicembre quello firmato Swarovski sotto la volta dell’Ottagono in Galleria. Infine dal 6 dicembre Huawei invita a scoprire il suo albero di Natale in Piazza Tre Torri presso CityLife Shopping District.
Sempre nella piazza principale di Milano si terrà il Calendario musicale dell'Avvento.
Il Palazzo del Portici Meridionali diventerà infatti uno schermo da circa 60 metri x 20 metri d’altezza, pari a 1.200 mq, e ogni giorno alle 18:30, dal primo al 24 dicembre, incanterà gli spettatori con una video-proiezione che racconterà la crescita e l’attesa.
Dal 10 dicembre al 6 gennaio - tutti i giorni dalle 8.30 a mezzanotte - torna il “Mercatino di Natale” intorno al Duomo: un percorso fatto di gusto e tradizione che si snoderà lungo il tratto compreso tra corso Vittorio Emanuele, via Campo Santo e via Arcivescovado dove 65 eleganti casette in legno proporranno, a milanesi e turisti, tanti prodotti tipici e tante idee regalo di qualità ricreando così la piena atmosfera del periodo natalizio come accade in molte città europee.
Via fissato il 6 dicembre invece per gli Oh Bej! Oh Bej!, i tradizionali mercatini milanesi che andranno avanti fino al 9 dicembre. Ad ospitare l'appuntamento che dà tradizionalmente il via alle feste di Natale a Milano sarà il perimetro del Castello Sforzesco, nel tratto compreso tra via Gadio e piazza Castello, dove verranno sistemati i 380 espositori della tradizionale Fiera di Sant’Ambrogio.
Il Natale a Milano vuol dire però anche panettone, l’imperdibile dolce tipico meneghini apprezzato in tutto il mondo.
Dal 13 al 16 dicembre si svolgerà la Festa del Panettone con itinerari di degustazione che coinvolgeranno negozi, alberghi, panetterie, pasticcerie, bar e ristoranti, piazze e feste di quartiere e che culminerà il 16 dicembre in Galleria Vittorio Emanuele alle ore 17 con la realizzazione del panettone artistico più grande del mondo realizzato da Davide Comaschi, il milanese campione mondiale del cioccolato nel 2013 e oggi direttore della Chocolate Academy.
Il dolce sarà poi offerto - come lo scorso anno - ai presenti.
Saranno due i villaggi dedicati al Natale quest’anno in città. Per la gioia dei più piccoli e delle loro famiglie, dal 1° dicembre al 6 gennaio, torna il Villaggio delle Meraviglie ai Giardini Montanelli.
Il villaggio - ricoperto di neve artificiale - sarà composto da due piste di pattinaggio, la casa di Babbo Natale e sarà teatro di grandi festeggiamenti in occasione della festa di Capodanno e dell’arrivo della Befana.
Dal 6 dicembre, invece, apre i battenti il Darsena Christmas Village. Qui i simboli della tradizione come l’albero, il mercatino di Natale, la casa di Babbo Natale e la sua slitta faranno da sfondo alla grande pista di pattinaggio che si specchierà proprio nelle acque della Darsena cittadina.
Spazio in You Christmas anche per l'arte - con Perugino a Palazzo Marino -, il pattinaggio - tante le piste allestite in città - e per la musica.
Il primo appuntamento è per giovedì 20 dicembre alle ore 19:30, quando in Duomo si terrà il tradizionale concerto che anche quest’anno la Veneranda Fabbrica del Duomo e il Comune di Milano hanno scelto di offrire a milanesi e turisti. Il programma prevede brani dal Messiah di Händel eseguiti dall’ensemble vocale e strumentale laBarocca, dall’Orchestra laVerdi e dal Coro sinfonico di Milano Giuseppe Verdi diretti da Ruben Jais. Il concerto sarà aperto al pubblico e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti a partire dalle 18:45.
Anche alla Scala come ogni anno si terrà il celebre Concerto di Natale - 22 e 23 dicembre - e un prestigioso Gala dedicato alle arie d’opera di Giuseppe Verdi il 31 dicembre.
Per accogliere l’arrivo del nuovo anno, il 31 dicembre piazza Duomo sarà poi teatro del concerto spettacolo promosso dal Comune. Il cantante di punta - annunciato giovedì - sarà Francesco Gabbani.
Come vedi, ci sono un sacco di eventi nel periodo Natalizio a Milano.
Ora tocca a te. Approfitta delle condizioni esclusive che abbiamo riservato per chi prenota direttamente.