Privacy policy

Privacy

Gentile Cliente,

ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE” (“Regolamento” ovvero “GDPR”),il TOCQ Hotel (di seguito anche “Hotel”), con sede in Via A. De Tocqueville, 7/D 20154 Milano (MI), in qualità di Titolare del trattamento, è tenuta a fornirLe determinate informazioni riguardanti le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali che La riguardano.


Fonte dei dati e base giuridica del trattamento
I dati personali vengono di regola raccolti dall’Hotel direttamente presso la clientela in occasione della Sua registrazione presso l’hotel ovvero in sede di prenotazione. Tutti i dati vengono comunque trattati nel rispetto della normativa vigente.
La base giuridica del trattamento dei dati personali è costituita dal rapporto contrattuale in essere tra Lei e l’Hotel.


Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati nell’ambito della normale attività dell’Hotel, con le seguenti finalità:

  • finalità connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con la clientela (ad esempio, prenotazioni, acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione del contratto, ottimizzazione della fornitura dei servizi offerti dall’albergo in base alle preferenze, richieste, suggerimenti per migliorare il servizio e/o reclami);
  • finalità connesse all’adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti, normativa comunitaria o disposizioni impartite da autorità competenti o organi di vigilanza;

Il conferimento dei dati personali necessari al perseguimento delle finalità di cui ai punti a) e b) è essenziale ed indispensabile per l’esecuzione, totale o parziale, del rapporto contrattuale, nonché per l’esecuzione degli obblighi di legge; pertanto, un eventuale rifiuto a fornire tali dati determinerebbe di fatto l’impossibilità per l’Hotel di dare esecuzione alle predette attività. Il trattamento dei dati personali non necessita del Suo consenso, in quanto effettuato per le finalità connesse all’esecuzione del rapporto contrattuale di cui Lei è parte.

Qualora l’Hotel intenda utilizzare i dati personali raccolti per qualsiasi altro scopo incompatibile con le finalità per le quali i dati personali sono stati originariamente raccolti o autorizzati, la stessa informerà preventivamente il cliente.


Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Nello svolgimento delle attività di trattamento, l’Hotel si impegna a:

  • assicurare l’esattezza e l’aggiornamento dei dati trattati, e recepire prontamente eventuali rettifiche e/o integrazioni richieste dal soggetto interessato;
  • notificare al soggetto interessato, nei tempi e nelle casistiche previste dalla normativa cogente, eventuali violazioni dei dati personali;
  • garantire la conformità delle operazioni di trattamento alle applicabili disposizioni di legge.

L’Hotel, inoltre, tratta i dati personali acquisiti nel completo rispetto del principio di correttezza, liceità e trasparenza. In ottemperanza alle previsioni del GDPR, l’Hotel configura ovvero, in ogni caso, si impegna a configurare i sistemi informativi e i programmi informatici riducendo al minimo l’utilizzazione dei dati personali, in modo da escluderne il trattamento qualora le finalità perseguite possano essere realizzate mediante, rispettivamente, dati anonimi od opportune modalità che permettano di identificare l’interessato solo in caso di necessità.


Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati
I dati personali forniti non saranno oggetto di diffusione, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Potranno invece essere oggetto di comunicazione, per il perseguimento della finalità di cui sopra, a soggetti ben definiti, nel pieno rispetto delle prescrizioni di legge. In particolare, tali soggetti appartengono alle seguenti categorie:

  • pubbliche Autorità, ove legittimamente richiesto dalle stesse;
  • Società che svolgono il servizio di ristorazione presso l’Hotel;
  • Società che effettuano il servizio di pulizia dell’Hotel;
  • Società che svolgono servizi di manutenzione presso l’Hotel.

I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento.




Diritti dell’interessato
La informiamo che, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, l’interessato potrà esercitare specifici diritti rivolgendosi al Titolare, tra cui:

  • Diritto di accesso: diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e ad ulteriori informazioni su origine, finalità, categoria di dati trattati, destinatari di comunicazione e/o trasferimento dei dati, etc.
  • Diritto di rettifica: diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
  • Diritto alla cancellazione: diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo nel caso in cui:
    • i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità del trattamento;
    • il consenso su cui si basa il trattamento è revocato e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
    • i dati personali sono stati trattati illecitamente;
    • i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale.
  • Diritto di opposizione al trattamento: diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo del Titolare.
  • Diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, nei casi in cui sia contestata l’esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali), se il trattamento è illecito e/o l’interessato si è opposto al trattamento.
  • Diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali e di trasmettere tali dati ad altro titolare del trattamento, solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso e per i soli dati trattati tramite strumenti elettronici.
  • Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la Normativa Privacy ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede o lavora abitualmente, ovvero dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.

Qualora il trattamento dei dati sia basato sul consenso, l’interessato potrà revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato, ferma restando la liceità del trattamento eseguito prima della revoca.

Se l’interessato desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, ovvero esercitare i diritti precedentemente indicati, può inviare una raccomandata A/R a: TOCQ Hotel, con sede in Milano, Via A. De Tocqueville, 7/D. Ulteriori informazioni potranno essere richieste all’indirizzo e-mail: reservation@tocq.it.

Cookie Policy
I cookie vengono utilizzati sul nostro sito Web per consentire agli utenti un servizio e un’esperienza di navigazione migliore.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal Sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al Sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente, nè trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie e’ unico per il web browser dell’utente.

Quali cookie utilizziamo?
Cookie tecnici di sessione

I cookie utilizzati sul sito www.tocq.it, www.blastnessbooking.com, hanno la finalità di eseguire autenticazioni informatiche o il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni tecniche specifiche riguardanti gli utenti che accedono ai server di Blastness, gestore del servizio di manutenzione del sito, e dei servizi di prenotazione dell’albergo.

Ai sensi dell’articolo 122, comma 1, del Codice della privacy (nella formulazione vigente a seguito della entrata in vigore del d.lgs.69/2012) i cookie “tecnici” possono essere utilizzati anche in assenza del consenso dell’interessato.

Per la massima trasparenza, si elencano di seguito una serie di cookie tecnici e di casi di operatività specifica sul Sito:

  • i cookie impiantati nel terminale dell’utente/contraente direttamente (che non saranno utilizzati per scopi ulteriori) come ad esempio cookie di sessione utilizzati per le prenotazioni on line sul Sito, cookie di autenticazione, cookie di personalizzazione (ad esempio, per la scelta della lingua di navigazione); tali cookie rimangono attivi solamente per la durata della sessione.
  • i cookie utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito (cookie cosiddetti “analytics”) che perseguono esclusivamente scopi statistici (e non anche di profilazione o di marketing) e raccolgono informazioni in forma aggregata senza possibilità di risalire alla identificazione del singolo utente. In questi casi, dal momento che la normativa vigente prescrive che per i cookie analytics sia fornita all’interessato l’indicazione chiara e adeguata delle modalità semplici per opporsi al loro impianto (compresi eventuali meccanismi di anonimizzazione dei cookie stessi), specifichiamo di seguito le modalità per disattivare i cookie installati. La durata dei cookie di sessione di analytics è di 30 minuti.


Come modificare le impostazioni sui cookie

La maggior parte dei browser permette di cancellare i cookie dal disco fisso del computer, di bloccare l’accettazione dei cookie o di ricevere un avviso prima che un cookie venga memorizzato.

Pertanto, per la rimozione dei cookie invitiamo l’utente a seguire le istruzioni presenti sulle pagine dedicate dei vari browser:

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookie-in-internet-explorer-9
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Cosa succede se si disattivano i cookie?

Tuttavia, se l’utente blocca o cancella un cookie, potrebbe essere impossibile ripristinare le preferenze o le impostazioni personalizzate specificate in precedenza e la nostra capacità di personalizzare l’esperienza dell’utente sarà limitata.